Eventi di marzo dalla scrivania
Bentornati sul nostro blog! Oggi una tematica abbastanza rilassata: un resoconto degli eventi del mese di marzo. Pur non essendoci mossi dalla scrivania, il nostro marzo è stato abbastanza pieno di impegni. Abbiamo avuto la possibilità di partecipare a diverse iniziative che si sono rivelate molto interessanti e di cui vogliamo raccontarvi qualcosina per rendervi partecipi.
Abbiamo cominciato con l’opportunità di essere speaker ad un webinar organizzato da Assolombarda, dal titolo “Russia: lo scenario digitale per il business, dai social media ai marketplace”. Il webinar aveva lo scopo di proporre uno spaccato del mondo digitale della Federazione Russa per supportare le aziende nelle loro strategie di ingresso nel mercato locale attraverso questi nuovi canali. In questo caso, avendo avuto la possibilità di essere relatori, abbiamo proposto un’analisi pratica relativa ad alcune strategie di marketing, di social media e relative al posizionamento sui principali motori di ricerca. Siamo consapevoli del fatto che la lingua e la cultura russa possano essere un ostacolo abbastanza impegnativo da superare per un’azienda interessata a promuoversi in questo mercato, ma ci sono approcci concreti che possono fare la differenza.
Nel vivo del mese di marzo
Il secondo appuntamento ha riguardato la nostra partecipazione ad una tavola rotonda estremamente attuale organizzata dal Forum di Dialogo italo-russo e trasmessa direttamente da Mosca dall’agenzia di stampa russa TASS. Il tema della tavola rotonda ha riguardato “l’evoluzione della pandemia ed il ruolo del vaccino Sputnik V”. Le autorevoli figure presenti hanno proposto un’analisi completa sulla situazione del vaccino e quali implicazioni potrebbero esserci nella relazione tra l’Europa e la Russia. Nello specifico, si è sottolineata la speranza che questo possa essere un mezzo per diminuire le tensioni geopolitiche e continuare a favorire il dialogo e l’interscambio. Il riconoscimento vicendevole dell’apporto positivo di questi vaccini, infatti, sarebbe utile per facilitare e supportare l’interscambio di know-how e competenza specializzata derivante da coloro che per lavoro viaggiano tra questi due paesi.
Ultimo appuntamento prima di Pasqua, invece, è stato un utilissimo meeting organizzato da Assintel – Associazione Nazionale Imprese ICT, di cui siamo membri, in cui abbiamo avuto modo di presentare il nostro modello di business ad altre aziende interessate al mondo dell’IT e dei software gestionali. La vera sfida è stata raccontarci solamente in sei minuti senza essere superficiali e proponendo una visione efficace e stimolante. Speriamo di aver centrato nel segno e di poter far partire progetti di partnership duraturi. Far parte di associazioni come questa è fondamentale perchè ci permette di essere parte attiva di una rete sempre in crescita e sempre in movimento.
Alcune considerazioni conclusive
Pur avendo vissuto tre bellissime ed arricchenti esperienze, non ci siamo mossi dalla scrivania e questo un pochino ci dispiace. Pur essendo favorevoli allo smart-working, anzi di cui siamo stati spesso promotori tramite i nostri software gestionali ERP, ci manca molto partecipare a questi eventi di persona, avendo l’opportunità di conoscere direttamente i potenziali partner o clienti. Ci mancano un pochino anche i salatini alla fine dell’evento, lo ammettiamo. E voi, cosa ne pensate? I webinar vi soddisfano oppure trovate delle difficoltà nei collegamenti da remoto? Bisogna riconoscere però una possibilità che ci è stata data, tramite questo mezzo: partecipare ad iniziative che potrebbero essere state appannaggio solo di pochi.