Inauguriamo febbraio con questa ottima notizia: tutte le domande, i dubbi e le perplessità che ci ponete (o che ci avete posto), in sostanza, le vostre FAQ per noi sono diventate un punto di partenza per una serie di attività pensate ed orientate a migliorarci come azienda e per fornire a voi una esperienza migliore e più chiara dei nostri software gestionali ERP.

In questi mesi abbiamo raccolto una serie di FAQ che ci sono state fatte dai nostri clienti nel momento in cui si sono trovati davanti ad uno dei nostri prodotti. Alcune ci hanno fatto sorridere, perché ci siamo accorti del fatto che sia davvero meglio specificare “tutto tutto tutto”, altre invece ci hanno spinto ad apportare delle modifiche ai nostri software perché l’approccio dell’utilizzatore ha una rilevanza che non può essere sottovalutata. Di conseguenza, ci fa piacere comunicarvi che potreste essere stati fonte di cambiamento e fautori di migliorie in uno dei nostri ERP. Ci piace pensare che ogni cliente lasci “un po’ di sé” nel gestionale che inizia ad utilizzare, allo scopo di renderlo proprio ed adattarlo alle esigenze della propria attività.

Cosa ci siamo inventati

Allo scopo di concretizzare quanto vi abbiamo appena raccontato, abbiamo creato una mini serie di video “demo” (come quelli che vi abbiamo proposto in altre occasioni) pensata per fornirvi dei suggerimenti pratici per l’utilizzo dei nostri prodotti. Sui nostri canali social sono stati pubblicati tre mini video, rispettivamente dedicati:

  1. ai suggerimenti per la gestione dei documenti, poiché abbiamo capito che per quanto possa essere intuitiva e semplice l’interfaccia dei nostri gestionali, la creazione e la compilazione di tutte le parti di una offerta al cliente, per esempio, possa non essere immediata;
  2. ai suggerimenti per avviare i programmi e per impostare l’azienda, dato che è capitato di non poter intervenire sul sistema di un cliente da remoto, in quanto risultava ancora “aperto”;
  3. ai suggerimenti per la gestione dei profili utente ed i permessi, in relazione al fatto che le aziende abbiano spesso numerosi dipendenti che devono gestire diversi aspetti del business.

L’approccio

Per farvi meglio comprendere il nostro approccio alla situazione, vi lasciamo alcune delle 15 domande sulle quali ci siamo focalizzati; nel caso in cui qualcuno dei punti che abbiamo toccato fosse di vostro interesse, siamo ovviamente a disposizione per approfondire insieme:

  • come accedere al programma tramite browser;
  • come scaricare la piattaforma;
  • come chiudere davvero il sistema;
  • come impostare i permessi dell’utente;
  • come cancellare un documento errato;
  • come risolvere un problema di pubblicazione.

Il passo ulteriore che abbiamo fatto allo scopo di esservi di aiuto ancora maggiormente è stato quello di creare una sezione intera all’interno del nostro sito dedicata alla guida utente. Abbiamo creato un vero e proprio “manuale” che vi possa supportare passo passo nel lavorare con i nostri gestionali. Potremmo dire che si tratta della versione “rapida” di un libro in merito, ma di contro la versione “estesa” di una demo. Stiamo progressivamente aggiungendo nuove sezioni dedicate a possibili punti nevralgici sul tema, quindi nel caso abbiate qualche suggerimento da darci, saremo ben felici di trattare anche l’argomento da voi menzionato.

Ci rendiamo conto del fatto che senza qualche dritta i software gestionali possano spaventare, ma sappiate che basta chiedere e vi sarà… spiegato (molto probabilmente con un video)!