Torniamo a raccontarvi delle nostre soluzioni dopo l’articolo dedicato alla partnership sulla fatturazione elettronica. Siamo consapevoli che potrebbe essere un compito arduo riportare la vostra attenzione su argomenti tecnici, ma ogni tanto sapete che dobbiamo sottoporveli. Il tema di questa settimana, però, è molto interessante per quanto spinoso e riguarda una “questione” che tutte le aziende si trovano a dover gestire: la contabilità. Abbiamo analizzato la situazione generale che contraddistingue la maggior parte dei nostri clienti ed abbiamo elaborato per voi alcuni spunti di riflessione. Partiamo con alcuni assunti di base: limitazioni, costi e spunti.

#1 NON LIMITARTI ALLA CONTABILITÀ

Gestire un’azienda non significa solo gestirne la parte contabile, poiché devono essere inseriti nell’analisi anche tutta una serie di altri aspetti. Inoltre, è un grosso errore pensare che le soluzioni informatiche e i software gestionali debbano limitarsi al controllo della contabilità. Proprio per questo motivo proponiamo soluzioni ERP complete e personalizzabili, in grado di dare alla vostra azienda un reale valore aggiunto, che comprenda il controllo di ogni aspetto e anche l’organizzazione delle questioni contabili.

# 2 IL COSTO DELLA CONTABILITÀ

Siete consapevoli del fatto che il costo annuo di un amministrativo contabile risulti essere di molto superiore rispetto al costo di implementazione di un modello di software gestionale per PMI? Questo concetto già da solo vi potrebbe far capire il motivo per cui valga davvero la pena pensare di cambiare il modello di gestione della vostra azienda, affidandovi ad una soluzione innovativa. Considerate quante volte cambiate cellulare e in quante occasioni ricercate un upgrade – lo stesso ragionamento dovrebbe essere applicato al sistema che si occupa della vostra azienda.

# 3 NON SOLO CONTABILITÀ

Tutti i nostri gestionali ERP permettono la gestione della contabilità a vari livelli; questo vi permetterà di organizzare al meglio i flussi relativi alle fatture elettroniche, così come avere sotto controllo lo stato patrimoniale ed il conto economico dell’azienda e gestire in maniera personalizzata il vostro piano dei conti. A tutto ciò si aggiunge la possibilità di dare accesso al sistema al vostro commercialista. 

Perché non valutare questa possibilità?

I nostri software gestionali ERP sono pensati per gestire in maniera integrata la contabilità di un’azienda, effettuando automaticamente scritture contabili, in tempo reale, al momento della pubblicazione dei documenti. Non sarà quindi necessario effettuare due registrazioni: una per la movimentazione delle merce e l’altra per la scrittura contabile. Tutto ciò viene realizzato contestualmente alla pubblicazione della merce. In questo modo risparmierete tempo ed eviterete errori. Il sistema effettuerà tutte le verifiche necessarie, bloccando operazioni non consistenti.

Come abbiamo già sottolineato, la contabilità è un tema complicato e deve essere gestita nella maniera corretta. Allo scopo di fornire un supporto adeguato, al momento questa tematica viene gestita in maniera individuale direttamente con i clienti che utilizzano appieno i nostri software. Tuttavia, anche nel caso di aziende che non utilizzano tutte queste funzionalità, segnaliamo che le registrazioni contabili sono effettuate automaticamente durante la pubblicazione dei documenti. Questo fornisce la possibilità di poter iniziare a gestire la contabilità in qualsiasi momento, avendo lo storico di tutte le scritture già registrate.