Guida alla fattura elettronica con 1C
Grazie alla tecnologia della piattaforma 1C Enterprise le nostre soluzioni permettono una completa integrazione con la fatturazione elettronica. Inoltre a differenze delle soluzioni dei nostri competitors, abbiamo scelto di gestire tutti i campi del tracciato xml della fattura elettronica. Utilizzando quindi una soluzione 1C potrete sfruttare al massimo questa importante innovazione contabile. Tuttavia, anche se il sistema 1C vi aiuterà al massimo con alcuni automatismi, alcune volte è difficile muoversi nel mondo della fatturazione elettronica. Per questo motivo abbiamo pensato di creare una sezione specifica per questa importante tematica. Scopriamo così insieme come impostare la fatturazione elettronica.
Fattura elettronica nozioni di base
Prima di andare a vedere le specifiche funzionalità di 1C ed in particolare l'interfaccia del sistema di interscambio, è bene fare un passo indietro e vedere alcune informazioni di base relative alla Fattura Elettronica.
Tracciato della fattura elettronica
Come penso saprete, la fatturazione elettronica è un documento elettronico in formato xml. Questo documento viene inviato/trasmesso da un sistema di interscambio (SDI) tra i soggetti interessati. Nel link sottostante potete scaricare, in formato excel, il tracciato della fattura elettronica. Tale formato è quello ufficiale rilasciato dell'agenzia delle entrate.
Principali campi del file XML
A differenza dei nostri principali competitors le cui soluzioni si limitano a usare solo alcuni dei campi del tracciato XML della fattura elettronica, noi abbiamo scelto di permettere il loro uso completo. Questo ovviamente comporta notevoli vantaggi. Tuttavia non sempre si conoscono appieno tali cambi. Cerchiamo quindi di fare un attimo di chiarezza.
Fatturazione elettronica attiva (file inviati allo SDI)

Tipologie di documenti elettronici
Le fatture elettroniche possono essere sommariamente suddivise in 3 tipologie di documenti:
- Fatture attive
- Note di credito emesse
- Auto-fatture
Sono questi i principali documenti per i quali dovrete ricorrere all'emissione di fatture elettroniche e alla trasmissione allo SDI. In realtà però esistono anche tutta una serie di tipologie di documenti XML. Quali sono queste tipologie? Seguite il link sotto e scopritelo, ma non abbiate paura 1C vi aiuterà sempra consigliandovi il documento adatto.

Creazione della fattura elettronica
Creare una fattura elettronica in formato XML è estremamente facile con 1C. Basta andare nel sistema di interscambio su 1C, schiacciare un tasto ed il programma genererà il file XML che potrà essere trasmesso allo SDI. Potrete anche vedere l'anteprima del file o condividere il file XML prima che questo sia effettivamente trasmesso al fine di concordare eventuali modifiche da apportare.
I file XML generati attraverso 1C rispondono agli standard Assosoftware per la Fattura Elettronica. Si tratta di uno standard a cui abbiamo aderito al fine di facilitare l'interscambio di documenti in formato XML tra i vari soggetti.

Trasmissione di XML allo SDI
La trasmissione può avvenire in diverse modalità a seconda della vostra situazione:
Trasmissione diretta attraverso il sistema Pegaso (consigliato)
In questo caso, la trasmissione è immediata dopo aver generato l'XML questo verrà direttamente trasmesso allo SDI. Dallo SDI riceverete aggiornamenti sullo stato del documento trasmesso.
Cartella di interscambio
Nel caso utilizzate un sistema esterno, è possibile generare i file XML da 1C e caricare questi, tramite una cartella di interscambio, su qualsiasi altro sistema di fatturazione elettronica. Questo è possibile grazie allo standard XML relativo alla fatturazione elettronica.
Sistema ftp
Sistema usato per grandi organizzazioni che utilizzano un sistema esterno di scambio documenti. E' interfacciabile con 1C.
Fatturazione elettronica passiva (file ricevuti)

Ricezione dati dallo SDI
I dati sulle fatture elettroniche sono ricevuti in tempo reale dallo SDI. Le varie fatture in formato XML vengono archiviate in modalità sicura su 1C e possono poi essere processate. Esistono diverse modalità di registrazione della fattura in formato XML.

Analisi immediata dei dati
1C permette di calcolare immediatamente la situazione IVA dell'azienda ed i parametri principali relativi all'interscambio con lo SDI.

Mappatura dati e impostazione dei parametri
Impostando opportunamente i parametri potrete velocizzare la registrazione delle fatture ricevute. Il sistema permette di impostare i conti di contabilità generale di riferimento permettendo così di avere fatture già pronte per la registrazione.

Importazione basata su sistemi di intelligenza artificiale
1C permette di riconoscere le fatture elettroniche e di velocizzare la registrazione delle stesse. Man mano che userete il sistema, questo memorizzerà le vostre preferenze e semplificherà le registrazioni.

Migrazione dati
1C permette anche comodamente di importare vecchi dati di fattura elettronica emessi o ricevuti da altri programmi. In questo modo è anche possibile integrare sistemi differenti e velocizzare il passaggio a 1C.
Sistema di interscambio fatture elettroniche
Per svolgimento delle funzionalità sopra menzionate, sui gestionale 1C è disponibile il sistema di interscambio fatture elettroniche. Attraverso questo sistema potrete agevolmente inviare e ricevere le fatture elettroniche in formato XML, registrarle, mappare le informazioni e così via.