Nel post di questa settimana abbiamo deciso di focalizzarci su un tema che riscuote molto interesse tra i nostri clienti, ma anche qualche incertezza. Abbiamo pensato potesse essere di utilità generale introdurre con materiale video le caratteristiche della nostra interfaccia. Quando facciamo riferimento all’interfaccia, innanzitutto, è fondamentale sottolineare che tutti i nostri software gestionali ERP, per quanto diversi in termini di scopi e di approccio, siano stati creati con la stessa idea in mente – fornire un sistema che possa essere facile da gestire, agevole da personalizzare e chiaro da utilizzare. Quindi, non preoccupatevi se vedrete delle presentazioni relative all’interfaccia di un prodotto che non fa per voi, perchè anche quello specifico per le vostre esigenze è stato costruito con il medesimo approccio. 

Tutti i nostri software gestionali ERP sono dotati di una interfaccia disponibile in 18 lingue che può essere modificata da ciascun membro del team, senza che si vada ad intaccare la configurazione degli altri utenti. L’interfaccia utente dei gestionali 1C è stata concepita per essere funzionale, intuitiva, semplice e personalizzabile.

Le caratteristiche

Grazie alle caratteristiche di questa interfaccia, l’utente potrà comodamente navigare e spostarsi tra i vari documenti effettuando rapide ricerche nello stesso modo in cui agisce in Internet.
I diversi pannelli che compongono l’interfaccia possono essere attivati, disattivati e spostati a piacimento dal singolo dipendente che in questo modo potrà creare uno spazio “tutto suo” dove lavorare – anche tenendo presenti necessità pratiche, come la dimensione e la forma dello schermo del proprio computer. Inoltre, ad ogni utente verrà data la possibilità di spostare ed esplicitare i diversi moduli relativi alle fasi di gestione dell’azienda – questo serve per far in modo che ogni persona possa utilizzare solamente quelle sezioni dell’interfaccia che rappresentano il ruolo che svolge attivamente. 

Aggiungiamo una nota di “frivolezza”: il colore della configurazione e le diverse icone possono essere personalizzate a richiesta. In questo modo, potrà essere per esempio creata una interfaccia con i colori aziendali integrandola nel sito internet dell’azienda o viceversa, dato che 1C si predispone anche per essere un browser internet a sé stante.                    

In questo video presente sulla nostra pagina Youtube (iscrivetevi!) sono mostrati alcuni degli interventi principali che possono essere fatti. Nello specifico, il video è stato realizzato basandoci sul nostro software gestionale ERP 1C Drive, le cui funzionalità sono disponibili nell’apposita pagina.

Nel dettaglio dell’interfaccia

Dopo questa lunga premessa, ecco un piccolo “domanda-risposta” che può essere utile per contestualizzare:

  • Cosa intendiamo con interfaccia? Facciamo riferimento all’ambiente di lavoro che vi troverete davanti nel momento in cui lancerete uno dei nostri gestionali.
  • Perché è fondamentale soffermarcisi? È indispensabile comprenderne le potenzialità, in modo che possiate adattarla al meglio per raggiungere i vostri obiettivi aziendali.
  • In che modo può velocizzare il lavoro? Il sistema di Business Intelligence collegato permette di accedere comodamente a report navigabili e personalizzabili. 

A questo punto sicuramente vi sarete fatti un’idea decisamente più chiara rispetto a questo argomento, quindi vi lasciamo in chiusura un paio di informazioni pratiche. L’accesso all’interfaccia dell’ambiente di lavoro dei software gestionali ERP di 1C può avvenire tramite due modalità:

  • Web browser – accesso da qualsiasi browser internet senza dover installare alcun programma;
  • Client server – installando la piattaforma si potrà accedere in maniera ottimale al gestionale.

Il fatto che gli utenti possono sempre accedere al gestionale avendo a disposizione una connessione internet, rende i software 1C degli alleati ideali per le situazioni di smart-working. Naturalmente, la piattaforma 1C garantisce la sicurezza dei dati della vostra azienda.