+39 02 8717 6840 info@1c-erp.it Via Pacinotti 1/C, Novara

Gestione ordini cliente ricorrenti

La Gestione ordini cliente ricorrenti nel gestionale 1C-ERP permette di automatizzare e semplificare l'intero processo di gestione degli ordini periodici. Grazie al modulo vendite integrato, questa funzione consente di creare e gestire ordini ricorrenti per i clienti, generandoli automaticamente in base a template preimpostati. È possibile configurare ordini su base giornaliera, settimanale o mensile, risparmiando tempo nella creazione manuale degli ordini. Ogni ordine ricorrente può essere tracciato in tempo reale, dalla produzione alla spedizione, con un pannello di gestione centralizzato che consente di monitorare tutte le fasi del processo
Con la funzione di Generazione ordini cliente ricorrenti, puoi massimizzare l’efficienza del flusso di vendite, ridurre gli errori manuali e migliorare l’esperienza cliente, tutto attraverso un'unica interfaccia semplice e intuitiva.

Ordine cliente ricorrente

Gli ordini ricorrenti sono ordini predefiniti che vengono automaticamente generati a intervalli regolari, come giornalieri, settimanali o mensili, per clienti specifici. Questa funzione consente di semplificare e automatizzare il processo di vendita, riducendo il bisogno di creare manualmente ogni ordine. Gli ordini ricorrenti sono particolarmente utili per aziende che vendono prodotti o servizi con scadenze fisse, come abbonamenti o forniture regolari, e garantiscono una gestione più fluida delle vendite e della logistica
Per generare gli ordini cliente ricorrenti nel gestionale viene creata l'apposita anagrafica dei template ordini cliente.

Configurazione del Template Ordini Ricorrenti

  1. Accesso alla sezione ordini ricorrenti: Dal modulo vendite, accedere alla funzione dedicata agli ordini ricorrenti sotto la sezione servizio

  2. Creazione dei template: Premendo il pulsante ordini cliente ricorrenti è possibile visualizzare i template esistenti e crearne di nuovi per ciascun cliente. Ogni template deve includere:

    • La frequenza degli ordini (ad es. tutti i giorni feriali della settimana).

    • La data di inizio validità (ad esempio, dal 1° marzo).

    • Cliente associato
    • Tipo di pianificazione (specifico giorno del mese, settimanale, mensile)
    • Articoli e quantità ordinate

  • Configurazione dettagliata: Impostare il template con ulteriori campi identificativi come:

    • Tipo di prezzo
    • Listino utilizzato
    • Opzione di consegna
    • Indirizzo di spedizione: questo permette inoltre di identificare più ordini associati alla stessa controparte
    • Persona di contatto
  • Salvataggio: Una volta configurato il template, salvare le impostazioni per rendere attivo il flusso ricorrente.

Generazione degli Ordini per Data Specifica

  1. Impostare la data: Scegliere la data desiderata (ad esempio, il 9 aprile) per cui generare gli ordini ricorrenti.

  2. Visualizzazione degli ordini disponibili: Il sistema mostra l’elenco degli ordini in base al template impostato.

  3. Avvio della generazione: Utilizzare il pulsante “Genera ordine per data specifica” per creare, in blocco, tutti gli ordini corrispondenti alla data selezionata.

  4. Conferma e flag: Selezionare i singoli ordini da generare o flaggare tutti per eseguire la generazione contemporanea. Una volta confermato, il documento dell’ordine cliente verrà creato automaticamente.

Gestione degli Ordini Generati

  • Pannello di controllo gestione ordini ricorrenti: Gli ordini generati vengono visualizzati nel pannello principale con informazioni quali:

    • Numero delle referenze.

    • Quantità di articoli ancora da spedire.

  • Accesso ai dettagli: Cliccando due volte su un ordine, è possibile aprire una finestra con tutti i dettagli, utile per verificare lo stato e procedere con ulteriori azioni.

  • Produzione e spedizione: Dal pannello è possibile accedere generare i successivi documenti del processo, passare all’ordine di produzione, verificare lo stato e gestire la spedizione della merce.

  • Fatturazione: Dopo la spedizione, il processo si conclude con la fase di fatturazione a fine mese.

Monitoraggio della Distribuzione

È possibile stampare e consultare l’elenco degli ordini, distinguendo tra:

  • Lista di distribuzione: Ordini non ancora spediti.
  • Lista di distribuzione (Completa): Elenco completo degli ordini
  • Controllo dati: gli strumenti del gestionale permettono di verificare che tutte le informazioni siano corrette prima di inoltrare i dati al reparto produzione o spedizione.
  • Gestione errori: In caso di discrepanze, si può intervenire direttamente dalla schermata di controllo.

Funzionalità Avanzate e Consigli Operativi

Secondo quanto appreso dalla guida è bene considerare l'adeguata conoscenza del gestionale per la corretta gestione di questo flusso e di valutare le eventuali personalizzazioni da implementare per il proprio processo di business.
Consigliamo in caso di necessità di rivolgersi direttamente all'assistenza 1C per richiedere un intervento o prenotare direttamente una chiamata con uno specialista

Personalizzazione del Flusso

  • Adattamento alle esigenze: È possibile personalizzare il flusso operativo in base alle specifiche esigenze aziendali, integrando funzionalità aggiuntive.

  • Controlli e report: Utilizzare i report di monitoraggio per verificare l’andamento della produzione e apportare eventuali correzioni.

Best Practices

  • Verifica periodica: Eseguire controlli regolari per assicurarsi che tutti i dati siano corretti.

  • Formazione del personale: Assicurarsi che tutti gli operatori conoscano le funzionalità del sistema per sfruttarlo al meglio.

Gestione ordini ricorrenti con calendario

La funzione di pianificazione del gestionale 1C-ERP è una funzionalità avanzata integrata nella gestione degli ordini ricorrenti. Permette di pianificare con maggiore flessibilità ed anticipo gli ordini dei clienti e di aggiungere eventuali modifiche successive, definendo scadenze personalizzate e intervalli specifici per ciascun ordine ricorrente. Questo consente di ottimizzare la gestione delle vendite, garantendo che gli ordini vengano creati e gestiti automaticamente in base alle necessità aziendali, riducendo così i tempi di preparazione e aumentando l'efficienza operativa.

Questa funzione sarà a breve disponibile in un'altra pagina della guida

Video tutorial Gestione ordini ricorrenti

In questi video riepiloghiamo con una piccola demo come gestire la funzione di segmentazione degli articoli e delle controparti