Software gestionale

Struttura software gestionale/ERP

Qualsiasi nostro software gestionale si caratterizza per una struttura basata su moduli integrati, interfaccia intuitiva e semplice da utilizzare, automazione dei processi aziendali e sistema di reportistica e Business Intelligence integrato. Anche un utente con bassa esperienza di software gestionali può rapidamente prendere confidenza con il software. Cerchiamo tuttavia di scoprire di più di come sono strutturati i nostri software gestionali.

Struttura del software

Le nostre soluzioni gestionali si basano sulla piattaforma 1C Enterprise e come tali si caratterizzano per diversi elementi comuni. Laddove ogni software gestionale è disegnato sulle specifiche esigenze di una tipologia/dimensione aziendale o settore (in particolare per le soluzioni gestionali verticali), è possibile comunque ritrovare uno schema comune in ogni software in particolare riguardo a quelli che potremmo chiamare "Moduli del software Gestionale".

Moduli del software gestionale

Cosa si intende con il termine modulo in un software gestionale

La definizione di modulo usata nel mondo dei software gestionali serve a indicare una specifica area funzionale del software in questione. E' una definizione che rispecchia molto il modo in cui i software gestionali sono entrati a far parte della quotidianità di qualsiasi business. Partendo infatti da un nucleo centrale (solitamente la parte di produzione: MRP) hanno visto l'aggiungersi di sempre nuove aree funzionali e di funzionalità. Per motivi più commerciali che logici (non sempre infatti l'aggiunta riguardava parti realmente staccate) si è da sempre usato il termine modulo per indicare appunto aree funzionali omogenee.

Principali moduli di un gestionale ERP

Un ERP è un software gestionale integrato che gestisce le principali aree funzionali di una azienda (per saperne di più andare a significato di ERP). Per questo motivo comunemente si descrive un software gestionale di classe ERP come un insieme di moduli tra loro connessi. I principali moduli sono solitamente: Produzione, Magazzino, Acquisti, Vendite a cui si aggiungono vari sotto-moduli o moduli secondari e la Contabilità che a volte è gestita da software separati.

I moduli nei nostri software gestionali

La definizione modulo in uno dei nostri software gestionale è in realtà riduttiva. Le nostre soluzioni si caratterizzano infatti per una forte integrazione che rende molto labile la differenza tra i vari moduli. La nostra scelta è quella di fare soluzioni complete e quindi in cui sono presenti tutte le funzioni (e quindi moduli) che servono all'azienda per lo svolgimento delle proprie attività. Non si tratta quindi di aggiungere o meno moduli alla soluzione, questi sono già presenti, la differenza è se vengono usati (e quindi correttamente impostati) o meno.

Altre funzionalità di base dei nostri software gestionali

I nostri software gestionali si caratterizzano inoltre in una serie di funzionalità orizzontali che si applicano a qualsiasi area funzionale/modulo. Queste funzionalità permettono di gestire al meglio i processi aziendali e sono uno dei principali punti di forza di tutti i nostri software gestionali.

Archiviazione documenti

Il software gestionale permette di salvare in maniera sicura i documenti in vari formati all'interno del gestionale. Al tempo stesso il software permette di richiamare i documenti, vederli ed eventualmente modificarli.

Email, telefonia e chat

Il gestionale è dotato di un sistema per la gestione delle email sia in entrata che in uscita. Al tempo stesso il gestionale può essere collegato a un programma di chat/istantant messing (incluso uso di robot come con telegram) o sistema telefonico.

Gestione contatti

Il gestionale permette di gestire in maniera semplice tutti i vari contatti (telefono, email, indirizzi) delle varie persone fisiche e giuridiche. Potrete così inviare email e impostare i documenti in maniera corretta.

Gestione eventi

Con evento si intende nel gestionale una interazione con un soggetto esterno (cliente, fornitore o altro). Il sistema traccia e gestisce questi eventi e può essere integrato con agende elettroniche e sistema di calendarizzazione.

Gestione permessi

Il software gestionale permette di definire i vari profili di accesso e di decidere quali utenti possono vedere determinate informazioni e quali no. Permette di decidere chi fa che cosa.

Reportistica e Business intelligence

Il software gestionale è dotato di un proprio motore di business intelligence intuitivo e completo. I report sono personalizzabili ed integrabili.

La logica su cui si basano i nostri gestionali

Qualsiasi nostro software gestionale è studiato al fine di aiutare al massimo l'azienda nello svolgimento dei propri processi aziendali riducendo errori, perdite di tempo e controllando costi e ricavi.

Automazione processi

Automazione erp

Processi personalizzabili basati sulle Best Practices italiane ed internazionali

Processi integrati

Gestione documentale

Integrazione completa processi aziendali e altri software esterni al gestionale

Interfaccia intuitiva

cloud erp

Facile da usare, intuitivi, facilità di accesso a dati, reportistica e documenti