Gestione della produzione con il gestionale
Vediamo di capire come avviene la gestione della produzione sul gestionale. Queste funzionalità sono applicabili solo nel caso in cui si utilizzi il sistema di produzione completo del gestionale. In questo caso la gestione della produzione è essenzialmente fatta tramite il pannello di controllo: "Gestione lavori in corso".
Gestione lavori in corso
Questo comodo pannello di controllo si trova nel modulo produzione qualora si utilizzata la versione completa di tale modulo. E' un pannello di controllo che in maniera semplice permette di svolgere tutte le attività necessarie. A seconda delle situazioni e dei processi dell'azienda le varie funzionalità potranno essere utili o meno. In questa guida non entreremo eccessivamente nel dettaglio di tutte le casistiche.
L'interfaccia del pannello di controllo per la gestione della produzione
Nell'immagine sotto vediamo l'interfaccia del pannello di controllo.

Filtri del pannello di controllo
Si segnala di fare attenzione ai filtri del pannello di controllo che permettono di semplificare l'esecuzione delle operazioni da parte dell'azienda. Esistono infatti una serie di filtri che permettono di far vedere all'operatore unicamente le operazioni di sua pertinenza.
Azioni
Accanto a questo, si fa notare il menu "Azioni" che permette all'utente di effettuare operazioni relative al processo di produzione. E' infatti sufficiente indicare la specifica fase della produzione e premere sull'azione relativa. Si potrà così avviare una fase, terminarla, oppure registrare consumi e rilasci di produzione.
Documento lavori in corso
Il processo produttivo è gestito attraverso "Lavori in corso". I lavori in corso riassumono tutte i dettagli della specifica fase ed hanno le informazioni relative a:
- Cosa produco
- Le attività da eseguire
- Dettagli su scarti, residui, non conformità
Le azioni del pannello di controllo vanno a modificare in maniera semplice questo documento relativo ai lavori in corso. In alternativa, premendo due volte sulla specifica fase di produzione si aprirà (se avete i permessi adeguati) il documento del pannello di controllo che potrà essere corretto a piacimento.

Sezione del documento lavori in corso
Vediamo le sezioni di questo documento che permette di gestire il processo produttivo.
Principale
Qui troviamo le info principali ed in particolare l'articolo che andrà prodotto. Lo viene modificato automaticamente avviando la produzione o registrandone la fine.
Operazioni
Riepiloga le operazioni da eseguire e la situazione di ogni singola fase produttiva.
Componenti
Indica materie prime e semilavorati utilizzati per la produzione che verranno usati secondo le operazioni che troviamo nella tabella precedente.
Scarti e residui
Indica eventuali scarti, o residui durante il processo produttivo. Questi articoli andranno a magazzino (A differenza delle non conformità).
Non conformità
Ai fini del controllo di qualità, permette di registrare eventuali non conformità registrate durante il processo. Le non conformità NON vengono gestite a magazzino (a differenza di scarti e residui).