+39 02 8717 6840 info@1c-erp.it Via Pacinotti 1/C, Novara

Calcolo ammortamento cespite

In questa sezione della guida utente del software gestionale vedremo il calcolo degli ammortamenti dei cespiti. Vedremo come si lancia il processo per il calcolo dell'ammortamento dei cespiti in base al modello di ammortamento impostato. Si ricorda prima di tutto di andare a vedere la guida relativa alla gestione cespiti e a come avviene la creazione di un cespite nel gestionale.

Tutte le funzionalità relative ai cespiti sono gestite dal modulo contabilità del gestionale. La gestione dei cespiti nel gestionale è opzionale ma è fortemente consigliata qualora si volesse gestire la contabilità nel gestionale. Il calcolo degli ammortamenti è infatti fondamentale per poter avere un bilancio corretto.

Parametri del cespite

Prima di lanciare l'ammortamento cespite è necessario verificare che tutti i parametri siano impostati correttamente. Vediamo insieme come.

Dall'anagrafica del singolo cespite è possibile visualizzare i parametri del cespite. La schermata mostra il documento con cui il cespite entra nei libri contabili. In via generale i parametri del cespite sono stabiliti dal documento di riconoscimento cespite, che viene redatto all'acquisizione di ogni nuovo cespite. Se l'acquisto del cespite fosse antecedente l'utilizzo del gestionale, i parametri del cespite vengono stabiliti dall'inserimento saldo iniziale, documento con il quale un vecchio cespite può entrare nei libri contabili del nuovo gestionale.
Da questa schermata è possibile verificare che le informazioni inserite nel documento di riconoscimento cespite (o saldo iniziale) siano coerenti con il modello di ammortamento attribuito nell'anagrafica del cespite.

Screenshot 2024-02-21 171101

Controlli da effettuare consigliati

E' fondamentale che la vita utile indicata nei parametri del cespite coincida esattamente con quella contenuta nel modello di ammortamento attribuito al singolo cespite. E' infatti errore frequente dal lato utente, inserire informazioni discordanti che causano una discrepanza tra gli importi presenti a bilancio e il libro cespiti. Una diversa vita utile determina in automatico anche una diversa percentuale di ammortamento. In questo modo, libro cespiti e bilancio non quadreranno.

Per consentire di effettuare lo stesso calcolo sia agli automatismi che determinano l'ammortamento nel libro cespiti, che agli automatismi che imputano l'ammortamento al conto di costo, è fondamentale che il modello di ammortamento e parametri del cespite siano coerenti tra loro.

Calcolo dell'ammortamento del cespite

Avuta cura di impostare i parametri del cespite coerentemente al modello di ammortamento idoneo, è possibile lanciare l'ammortamento dei cespiti. Per farlo ci si affida alle chiusure mensili, funzione disponibile nella sezione Contabilità.

Non ci dilunghiamo nei dettagli di questa funzione, essendo disponibile apposita guida dedicata. Basti dire che normalmente l'amministrazione lancia periodicamente il processo di chiusura mensile. Per il calcolo dei soli ammortamenti basterà apporre il  flag alla voce "Accantonamenti ammortamenti" e procedere con la chiusura mese per mese.

In caso di parametri errati e conseguente errore di calcolo negli ammortamenti e nei fondi, è possibile annullare la chiusura mensile con apposito tasto. In questo caso consigliamo di correggere i parametri del cespite, verificare i modelli di ammortamento e procedere a rilanciare nuovamente le chiusure mensili.