Problemi con le anagrafiche nel gestionale
Cataloghi e anagrafiche nel gestionale sono oggetti fondamentali per la gestione dell'azienda in maniera corretta. L'impostazione corretta delle anagrafiche, non solo garantisce di non fare errori e permette di archiviare al meglio tutte le informazioni, ma semplifica anche enormemente l'automazione dei processi portando efficienza ed efficacia.
In questa sezione vogliamo rispondere ai vostri dubbi e risolvere eventuali problemi che potreste incontrare durante l'uso del programma. Gestire le anagrafiche su 1C è comunque estremamente semplice e difficilmente avrete problemi che non sarete in grado di risolvere in autonomia attraverso le informazioni e i messaggi forniti dal gestionale.
Un esempio di anagrafica su 1C

In figura vediamo un esempio di una anagrafica (nella fattispecie quelle degli articoli) e degli elementi che lo caratterizzano. Di solito troviamo i seguenti elementi:
- Parametri di base
- Informazioni sulla catalogazione
- Repotistica integrata
- Collegamento ad elementi collegati
- Possibilità di creare specifici campi aggiuntivi
Un elenco di anagrafiche sul gestionale

Allo stesso modo il gestionale presenta diversi elenchi delle anagrafiche con la possibilità di fare direttamente alcune operazioni quali ad esempio la stampa, la generazione documenti o in altri casi (come in quello rappresentato degli articoli) ha funzionalità specifiche DragAndDrop. Potete infatti trascinare comodamente l'articolo scelto nel carrello per selezionarlo.
Domande frequenti su cataloghi e anagrafiche nel gestionale
Creazione di una anagrafica
Come faccio a creare una nuova anagrafica?
Dipende da dove vi trovate. Di solito il metodo più comune è di premere il tasto "Crea" in alto a sinistra quando ci si trova nell'elenco.
Allo stesso modo, durante la selezione di elementi, qualora mancasse l'elemento che vi serve, potete premere il taso "+" che vedete nel modulo elenco.
Posso copiare una anagrafica?
Certo! Puoi utilizzare o il tasto copia di solito posizionato in alto all'elenco dell'anagrafica, oppure scegliere l'opzione "Copia" dal menu "Ancora".
In alcuni casi non tutti i dati saranno copiati (se impostato così a livello di sistema).
Posso impostare campi automatici per tutti gli elementi?
Dipende dall'anagrafica specifica. Laddove infatti è sempre possibile impostare dei campi di default a livello di utente configuratore, nei casi standard il sistema ha una serie limitata di possibilità. per ovvi motivi.
Modificare una anagrafica
Posso modificare i campi di una anagrafica?
Sì, una anagrafica può essere sempre modificata anche se in alcuni casi (es. Controparti, Articoli, Banche) ci potrebbero essere dei campi bloccati per il quale non è possibile una modifica immediata.
Come posso modificare un campo "bloccato"?
Alcuni campi potrebbero essere bloccati per la modifica. Lo notate perchè andandoci sopra, non vi permette di modificarlo. Nel caso abbiate adeguati permessi, potete sbloccarlo e modificarlo. Per sbloccarlo in alcuni casi potete premere il tasto in alto di sblocco della modifica. In altri casi andate su "Ancora" e selezionate la modifica dei campi bloccati.
Non riesco a modificare il campo?
Potrebbe essere perchè non avete permessi adeguati per farlo. In alternativa il campo potrebbe essere bloccato. Per sbloccarlo fate riferimento al punto precedente.
Eliminare una anagrafica
Posso eliminare una anagrafica?
Sì, anche se il sistema ha un sistema di controllo che impedisce di eliminare direttamente gli oggeti (per evitare errori). Potete quindi "Contrassegnare per l'eliminazione" l'anagrafica che verrà successivamente eliminata dal processo di eliminazione degli elementi contrassegnati.
Non riesco ad eliminare l'anagrafica
Probailmente riuscite solo a "Contrassegnarla per l'eliminazione" ma il sistema non la elimina perchè esistono dei blocchi che impediscono l'eliminazione (ad esempio è utilizzata in qualche documento). Contattate l'amministratore.