Gestione tramite pallets delle merci a magazzino
Il modulo magazzino del software gestionale permette la gestione tramite pallets della merce. Questa funzionalità permette di creare dei pallets (bancali) che sono identificati da un ID univoco e di registrare la merce caricata. In questo modo è possibile generare delle comode etichette che possono poi essere lette dalle nostre applicazioni per mobile e velocizzare la gestione del magazzino.
Questa funzionalità non è da confondere con la gestione dei pallets, bancali e contenitori che si riferisce invece alla gestione dei pallets intesi come merce propria (e quindi non il contenuto). Nella gestone tramite pallets ci concentriamo invece su cosa viene posizionato su di essi.
Introduzione alla gestione tramite pallets
I pallets (in italiano bancali) sono comunamente utilizzati in logistica per la movimentazione delle merci. Usati sia in formati standard (ad esempio l’Europallet o EPAL) che non, i pallets sono uno strumento fondamentale in un qualsiasi magazzino. I nostri software gestionali hanno una serie di comode funzionalità che facilitano la gestione dei pallets e del magazzino stesso. In particolare permettono di registrare per ogni singolo pallets la merce caricata e di stampare e di stampare etichette per il tracciamento delle merci. Vedremo in questa guida le principali funzionalità.
Le funzionalità di assegnazione di merce ad un pallets interessano diversi moduli e documenti. In questa guida faremo però unicamente esempi relativi alla merc in entrata per semplificazione.
Scarico merce e assegnazione bancale
Vediamo di mostrare queste funzionalità attraverso l’attività di scarico di merce in arrivo. Supponiamo di aver ricevuto della merce e di aver registrato il DDT (ricezione merce), la fase successiva è quella di scaricare il camion/container e registrare la merce presente sui singoli pallets. Il gestionale permette di tracciare per ogni singolo pallets quello che è presente e facilità così la gestione del magazzino.
Per effettuare questa operazione, andare nel documento (o nell’elenco), andare sul menu “Azioni” e selezionare: “Scarica merce in bancali“.
Fatto questo si aprirà la schermata per la gestione dei pallets. Questa funzionalità ci permette di richiamare eventuali pallets già registrati e di apportare correzioni o la creazione di un nuovo pallets.
Gestione dello scarico merce
Vediamo a sinistra l’elenco delle merci che non sono ancora state scaricate o comunque che non risultano assegnate ad alcun pallets. A destra invece vediamo la composizione del pallets assegnato (in foto nulla perché non selezionato) e l’elenco dei pallets collegati al documento. Per creare un nuovo bancale premere su “Prossimo bancale”. Si genererà un nuovo bancale identificato da un id univoco.
Scarico della merce sul bancale
Lo scarico della merce coon assegnazione del bancale è fatto in maniera intuitiva e semplice. Potete usare una delle seguenti metodologie:
- Doppio click sulla merce (si aprirà la schermata di scelta della quantità)
- Scansione codice a barre
- Scarico multiplo indicando quantità per singolo bancale
Selezionando l’articolo si aprirà una schermata dove viene richiesta la quantità.
Se usate più unità di misura, potete anche modificare quella di base e usare una delle altre. Inserite la quantità e confermate. La merce verrà caricata sul bancale. Ripetete l’operazione per tutte le mercei.
Quando avete completato un bancale, premete su “prossimo bancale”. Se servisse richiamare un bancale esistente, premete due volte sul relativo bancale che verrà riaperto.
Stampa etichette
Una volta creato i vari bancali è possibile stampare l’etichetta. Questa operazione è possibile farla sia per singolo bancale che per tutti quelli associati a uno specifico documento (es. ricezione merce). L’etichetta del pallet riporta i dati di base e la composizione del pallet.
Ogni volta che genero un nuovo bancale, il gestionale mi chiederà se voglio stampare il precedente. In alternativa andando nell’elenco del documento (es. ricezione merci) o nel documento stesso è possibile ristampare tutti i bancali dal menu stampa.
Il gestionale prenderà le info da tutti i bancali associati al documento selezionato e li stamperà. Ovviamente, qualora nessun bancale fosse stato associato alla merce non verrà visualizzato nulla.
Modulo magazzino
Il software gestionale permette di gestire il magazzino, i movimenti di scorte, celle e contenitori di magazzino e molto altro.
Scopri altre funzionalità di questo modulo visitando la sezione della guida relativa al modulo magazzino.
Applicazione gestione magazzino
Semplifica la gestione del tuo magazzino attraverso “Magazzino 1C” applicazione per mobile per la gestione del magazzino. Con questa applicazione potrai:
- Spostare le merci in maniera rapida
- Gestire il picking in base agli ordini
- Controllare le giacenze con un click
- Effettuare controlli
- Gestire il magazzino in maniera semplice ed efficiente
- Tenere sempre sotto controllo le scorte e i lotti
Stai riscontrando dei problemi?
Sei un utente del gestionale e non hai trovato risposta ai tuoi dubbi oppure vuoi segnalare un problema. Apri un ticket all’assistenza.
Vantaggi dei Gestionali 1C
I software gestionali basati sulla piattaforma 1C Enterprise offrono:
✅ Modularità e flessibilità
✅ Tempi brevi e ridotti costi di implementazione
✅ Possibilità di personalizzazione del gestionale secondo le esigenze della azienda
✅ Costi contenuti e massima scalabilità
✅ Applicazioni mobile in grado di supportare le attività quotidiane
➡️ Scopri la nostra offerta di Software Gestionali per Aziende: Software Gestionali 1C
Scopri di più
Per saperne di più ti consigliamo di visitare le seguenti pagine: