+39 02 8717 6840 info@1c-erp.it Via Pacinotti 1/C, Novara

Ordine cliente: Calcolo del profitto e margine

Profitto ordine cliente nel gestionale

Il software gestionale è in grado di calcolare in tempo reale profitto e margine di un ordine cliente e preventivi. La marginalità è calcolata a livello di singola linea usando le informazioni contenute nel gestionale. Le informazioni sono aggiornate in automatico e non richiedono un intervento dell’utente per aggiornarle. Il profitto è calcolato prendendo in considerazione il costo previsto della merce/servizio venduto, gli eventuali costi accessori, il trasporto e l’eventuale spese di agenzia.

Calcolare il profitto di un ordine/preventivo

Il calcolo del profitto di un ordine può essere fatto in maniera semplice in qualsiasi preventivo o ordine cliente. E’ sufficiente disporre di adeguati permessi per accedere alle informazioni richieste. Nel caso infatti il vostro utente non avesse accesso a determinate informazioni, tale calcolo non sarà possibile.

Come calcolare il profitto

Entrate nel documento (ordine cliente o preventvo) del quale volete calcolare il profitto. In cima alla tabella con gli articoli è presente il tasto: “Stima la marginalità” (vedere immagine sotto). Premete il pulsante.

Stimare l proftto

Il software gestionale calcolerà i costi profitti e mostrerà la marginalità attesa a livello di riga e totale. Le colonne relative al profitto sono visibili SOLO a seguito della effettuazione del calcolo. Essendo dati aggiornati in tempo reale non vengono memorizzati.

Marginalità calcolata a livello di riga

Nell’immagine sottostante vediamo un esempio del dettaglio di calcolo a livello di ogni singola riga. Vengono considerati i costi attesi (stimati), i costi di trasporto previsto e le eventuali commissioni.

Marginalità nell'ordine

Riepilogo marginalità totale

La marginalità totale dell’ordine (o preventivo) è calcolato sulla base del totale andando a stimare tutti i costi previsti.

Calcolo del margine dell'ordine

Impossibilità nel calcolo dei costi previsti

Nel caso il gestionale non sia in grado di stimare i costi previsti, verrà presentato un messaggio come quello sotto.

messaggio calcolo profitto non possibile

In che modo sono stimati i costi dei materiali

I costi dei materiali sono stimati dal gestionale secondo uno specifico algoritmo e che prevede un ordine utilizzato per il calcolo. Lo schema è il seguente:

  • Calcolo dei costi medi della merce a magazzino. Se la merce è a magazzino, viene considerato il costo della merce
  • Nel caso in cui la merce non sia a magazzino, o abbiamo un servizio, il gestionale verificherà l’eventuale impostazione del costo standard / contabile (è uno specifico prezzo che si può impostare ai fini statistici e di calcolo)
  • Se non fosse impostato il costo standard, andrà a calcolare il costo nel seguente modo:
    • Se un articolo impostato come “acquisto” il prezzo ultimo di acquisto
    • Se un articolo prodotto: il costo medio di produzione degli ultimi 3 mesi

Modulo vendite

Grazie al modulo vendite del software gestionale potete gestire il ciclo attivo e le attività collegate. Ecco alcune delle funzionalità di questo modulo.

Stai riscontrando dei problemi?

Apri un ticket all’assistenza per avere risposta ai tuoi dubbi o una soluzione ai tuoi problemi.

Scopri i Gestionali 1C

I nostri software gestionali sono basati sulla piattaforma 1C Enterprise e offrono:

✅ Modularità
✅ Facilità di uso
✅ Possibilità di personalizzazione
✅ Gestione completa di tutti i processi
✅ Business Intelligence integrata

➡️ Scopri la ‘offerta di Software Gestionali per Aziende: Software Gestionali 1C

Scopri di più

Per saperne di più ti consigliamo di visitare le seguenti pagine