Categoria di articolo nel gestionale
La categoria di articolo permette di definire il comportamento contabile e gestionale dell'articola nei processi del gestionale. A livello di categoria potrete definire i conti Co.Ge, movimentati, l'utilizzo di lotti e varianti ed in generale definire la tipologia di articolo.
Cosa è la categoria di articolo
Si tratta di un parametro obbligatorio per ogni articolo, che permette di definirne il comportamento. A seconda infatti della categoria di appartenenza di un articolo potremo avere una serie di differenze nei processi e nelle registrazioni contabili. A differenza dei gruppi articolo, la categoria non dovrebbe essere modificata (almeno non dopo aver usato l'articolo).
L'anagrafica della categoria
Nell'immagine sotto vediamo come è impostata l'anagrafica della categoria articolo.

A parte la descrizione, tutti gli altri campi sono facoltativi e possono essere impostati a piacimento. Il vantaggio di impostare i campi è però quello di impostare gli articoli a cui viene assegnata la categoria con specifici parametri.
Utilizzo di varianti
L'utilizzo di varianti è possibile solo per articoli che appartengono a categorie che hanno attivato l'uso di varianti. Le varianti se usate permettono di utilizzare dimensioni aggiuntive per la definizione degli articoli nei vari documenti.
A livello di categoria è possibile definire le varianti che sono utilizzate negli specifici articoli che ne fanno parte.
Utilizzo di numeri di serie
Analogamente alle varianti anche per i numeri di serie possono essere attivati solo per articolo con una categoria che lo consente.
Lotti
Nel caso in cui decidiate di utilizzare i lotti, le regole di tracciabilità dei lotti sono impostate a livello di categoria. Per le impostazioni e l'utilizzo dei lotti rimandiamo alla guida sui lotti.
Impostazioni contabili
Come detto, le categorie influenzano anche la contabilità. Infatti è possibile impostare i Conti Co.Ge. relativi alle registrazioni contabili per gli articoli che appartengono alla categoria specificata.
Per impostare, andare sul menu "Conti Co.Ge. articolo" ed impostare i conti relativi, questi conti andranno applicati su tutti quelli che appartengono a questa categoria.

Consigli sull'uso delle categorie
Grazie alle categorie potrete organizzare in maniera ottimale i vostri articoli. Si consiglia di impostare le diverse categorie in modo da semplificare molte operazioni. In particolare se utilizzate la produzione, grazie alle categorie potrete rapidamente disegnare i processi produttivi.
E' infatti possibile definire a quale categoria di articolo si riferiscono determinati operazioni. In questo modo ad esempio potete rapidamente definire quando un articolo entra in gioco nel processo produttivo.
