+39 02 8717 6840 info@1c-erp.it Via Pacinotti 1/C, Novara

Cosa è il Codice SDI della fattura elettronica

Il Codice SDI è un campo alfanumerico della Fattura Elettronica che permette l'inoltro del file XML al destinatario (il Cliente/Committente) da parte del Sistema di Interscambio Agenzia Entrate (in breve SDI). Il codice SDI è un campo obbligatorio della Fattura Elettronica in alternativa alla PEC (Posta Elettronica Certificata) ed è costituito da un campo alfanumerico di 6 o 7 caratteri di lunghezza.

Tecnicamente, il termine corretto è Codice Destinatario e si trova nella sezione iniziale (testata) del tracciato XML della fattura elettronica. Viene utilizzato in tutte le tipologie di documenti elettronici (fattura di vendita, parcella, nota di credito, auto-fattura) e consente allo SDI di individuare correttamente dove consegnare il file XML. Il Codice Destinatario viene assegnato direttamente dall’Agenzia delle Entrate.

Fattura elettronica: guida utente

Il campo Codice Destinatario nel file XML della fattura elettronica

Il codice SDI (o Codice Destinatario) è un codice alfanumerico che identifica il canale telematico del destinatario della fattura elettronica e consente allo SDI di inoltrare correttamente il file XML generato dal gestionale. È stato introdotto con l'entrata in vigore dell'obbligo di fattura elettronica, che impone alle imprese italiane di emettere e ricevere fatture in formato digitale.

Cosa è il Codice SDI

Come è fatto il Codice SDI

  • 6 caratteri alfanumerici per la Pubblica Amministrazione (PA)

  • 7 caratteri alfanumerici per imprese e soggetti privati

Dove si trova nella fattura elettronica

Il Codice SDI è posizionato nella testata del file XML della fattura e va inserito nel campo <CodiceDestinatario>.

Quando è obbligatorio

Il codice è obbligatorio (in alternativa alla PEC) nei seguenti casi:

Quando NON è necessario

Può essere omesso nei seguenti casi:

  • Fatture a privati (codice destinatario: 0000000)

  • Fatture a soggetti esteri (codice destinatario: XXXXXXX)

  • Se si utilizza la PEC del destinatario

Chi lo assegna

Il Codice SDI indica uno specifico canale tematico ed è assegnato direttamente dall’Agenzia delle Entrate a:

  • Provider di servizi di fatturazione elettronica

  • Aziende che vogliono ricevere le fatture direttamente

  • Software gestionali certificati (es. per i software 1C, codice SDI: N7S2NAR)

Cosa è lo SDI (Sistema di interscambio)

Come ottenere il Codice destinatario di un cliente

Il codice non è disponibile su visura camerale o altri registri pubblici. Va richiesto direttamente al cliente oppure comunicato al fornitore. L'Agenzia delle Entrate non fornisce un elenco pubblico dei codici SDI. Potete cercare di recuperarlo attraverso questo elenco dei principali codici SDI.

FAQ sul Codice SDI

Può cambiare?

Sì, se il cliente cambia il fornitore del servizio di ricezione delle fatture. In tal caso, sarà cura del vostro cliente aggiornarlo nel Cassetto Fiscale. Qualora vi fosse comunicato potrete modificarlo nell'anagrafica del Cliente del software gestionale.

Cosa succede se è sbagliato?

Se l'errore è di carattere formale (es. lunghezza caratteri), il software gestionale segnalerà l'errore in fase di emissione della fattura elettronica. Altrimenti il file XML verrà generato e inoltrato. Lo SDI cercherà di recapitare la fattura al codice presente nel Cassetto Fiscale del destinatario. Altrimenti, la fattura verrà recapitata al canale predefinito.

Dove inserirlo nel gestionale?

Va inserito nell’anagrafica clienti del software gestionale. Se mancante (e in assenza della PEC), il gestionale bloccherà l’emissione della fattura elettronica. Potete anche vedere qui sotto in quale posto dell'anagrafica (o del contratto) va inserito.

Come fare se non conosco il Codice destinatario di un Cliente?

Nessun problema. Pur essendo un Campo obbligatorio in fattura elettronica, nella realtà può essere inserito un altro valore (basta che rispetti le codifiche) come ad esempio quello di 1C: N7S2NAR. Potete anche cercare di recuperarlo attraverso questo elenco dei principali codici SDI.

La fattura elettronica arriverà comunque al vostro Cliente perché verrà inoltrata in base alle specifiche che lui avrà inserito nel Cassetto Fiscale, o qualora non l'abbia fatto lo SDI la recapiterà direttamente all'ultimo indirizzo a lui conosciuto ed il Cliente lo troverà così nel suo cassetto fiscale.

Quale codice SDI per la ricezione delle Fatture elettroniche nel gestionale?

Il codice SDI legato ai software gestionali/ERP basati sulla piattaforma 1C Enterprise è il seguente: N7S2NAR

Qualora utilizziate i nostri servizi per la fatturazione elettronica potete quindi inviare questo codice destinatario ai vostri fornitori. Il codice destinatario può essere impostato nel vostro cassetto fiscale in maniera semplice in modo che la comunicazione ai fornitori non serva. Per sapere come fare, andate alla sezione apposita della guida utente gestionale su come impostare il Codice SDI nel cassetto fiscale.

Codice SDI nei software gestionali

I software gestionali 1C Enterprise supportano pienamente la fatturazione elettronica. Il Codice SDI viene:

  • Inserito automaticamente nel tracciato XML

  • Validato (6 o 7 caratteri in base al destinatario)

  • Gestito anche in modalità multi-contratto (per aziende con più codici)

👉 Se usi i nostri software, puoi comunicare ai fornitori il Codice SDI: N7S2NAR

Scopri i nostri software gestionali

Inserire il codice destinatario nell'anagrafica clienti

Al fine della emissione della fattura elettronica, è necessario inserire il codice SDI nell'anagrafica Clienti del gestionale. In alternativa potrete inserire la PEC. L'effettiva presenza di una delle due informazioni verrà effettuata in fase di generazione del file XML per la generazione e trasmissione della fattura elettronica.

Codice destinatario
Società che usano più codici

In alcuni casi (molto rari nel settore privato, ma più frequente in quello pubblico) alcune aziende utilizzano più codici SDI per la ricezione delle fatture elettroniche. I nostri software gestionali permettono di gestire questa situazione attraverso la possibilità di gestire più contratti. Grazie alla gestione contratti, potete infatti impostare diversi codici SDI (a seconda appunto del contratto) per una singola controparte.

Gestione più codici SDI
Controlli di correttezza

Il sistema controllerà, a seconda della tipologia di controparte (pubblica amministrazione o soggetto privato), la correttezza del codice SDI (se a 6 o a 7 cifre). Qualora fosse inserito un codice sbagliato oppure non fosse inserito, dopo aver verificato la presenza o meno della PEC il gestionale bloccherà la trasmissione delle fatture elettroniche.

Allo stesso modo il gestionale imposta in maniera automatica il codice corretto nel caso delle eccezioni sopra elencate (privati e aziende estere).

Eccezioni e situazioni speciali

Tipologia di destinatarioCodice destinatario da usare
Privato (persona fisica)0000000
Azienda esteraXXXXXXX
Pubblica Amministrazione (PA)Codice a 6 cifre
Aziende italianeCodice a 7 cifre

 

Conclusioni: perché è importante

Il Codice SDI è essenziale per garantire la corretta trasmissione e ricezione delle fatture elettroniche. Conoscere e utilizzare il codice corretto assicura:

  • Consegna rapida delle fatture

  • Riduzione di errori amministrativi

  • Tracciabilità e sicurezza fiscale


Scopri di più

🔗 [Come impostare il Codice SDI nel Cassetto Fiscale – Guida passo passo]
🔗 [Fatturazione elettronica con i gestionali 1C – Scopri le funzionalità]