Processi nel gestionale: guide pratiche
Questa sezione della guida utente gestionale ha lo scopo di illustrare alcuni processi gestionali di base del software gestionale/ERP. Questo vi permetterà di entrare rapidamente in confidenza con il gestionale e di trovare guide rapide e semplici per alcuni processi. Per approfondimenti vi rimandiamo alle rispettive sezioni delle guida.
Gestione anagrafiche
Partiamo dalle anagrafiche e dalla creazione e gestione delle stesse. Vediamo alcune guide pratiche:
- Creazione cliente/fornitore
- Creazione articolo
- Creazione distinta base
- Creazione listino prezzi
- Creazione potenziale cliente (Lead)
Processi di vendita
Riepiloghiamo i principali documenti del ciclo attivo e del modulo vendite. Si elencano i documenti principali laddove il processo può ovviamente seguire le proprie procedure
- Creazione preventivo
- Creazione ordine cliente
- Creazione Packing list
- Creazione spedizione merci (DDT in uscita)
- Creazione fattura cliente
- Creazione nota di credito
Per vedere un esempio di processo completo di vendita, si consiglia di vedere il seguente esempio dove, partendo da un lead (potenziale cliente) si può vedere tutto il processo.
- Esempio processo di gestione lead
Processi di acquisto
Vediamo adesso i principali documenti del ciclo passivo che costituiscono il modulo acquisti del software gestionale. Si elencano i documenti principali relativi ai rapporti con i fornitori
- Richiesta di offerta
- Creazione Ordine di Acquisto
- Creazione ricezione merce (DDT in ingresso)
- Registrazione fattura ricevuta
- Registrazione nota di credito
- Creazione autofattura
Gestione magazzino
Il modulo magazzino è integrato con gli altri moduli ed in particolare con modulo vendite e modulo acquisti attraverso i processi di spedizione e ricezione merce (anche effettuato in fase di registrazioni fatture immediate). Ci sono anche operazioni specifiche di magazzino che possono essere effettuate.
- Ordine di trasferimento merci
- Trasferimento merci
- Inventario di magazzino
- Movimenti interni di magazzino (nel caso di uso di magazzino fisico)
Per scoprire le potenzialità del modulo magazzino e della gestione articoli, si consiglia di vedere i seguenti esempi:
- Gestione articoli con varanti: permette di capire come funzionano le varianti (e.s Taglia e colore) ed i vantaggi del loro utilizzo
Gestione della produzione
Vediamo ora i processi relativi alla gestione della produzione (modulo produzione) ed i principali documenti ad esso collegati.
- Processo di produzione
- Lavori in corso
- Produzione (anche detto rilascio di produzione)
Per saperne di più, potete provare anche a fare uno dei processi di esempio:
Altri documenti comuni
Raggruppiamo poi qui altri documenti comuni che potranno essere utili a seconda del settore in cui opera l'azienda e a seconda della configurazione utilizzata e dei processi attivati.
- Registrazione Nota spese
- Registrazione Stipendi/Busta paga
- Ticket assistenza
- Richieste clienti
- Time-sheet