Tipologia di documento

Tipologia di documento (Fattura Elettronica)

Al momento esistono 18 tipologie di documento (identificate dal codice TDXX) per la fatturazione elettronica. Questo campo nel tracciato XML della fattura elettronica è identificato con "TipoDocumento". A ogni tipologia di documento corrisponde uno specifica tipologia di documento. In questa sezione, riportiamo l'elenco completo di tutte le tipologie di documento della fatturazione elettronica.

Le codifiche per tipo documento

Si elencano le codifiche del tracciato XML per la fattura elettronica come da specifiche dell'agenzia delle entrate. Tale codifiche NON SONO MODIFICABILI quanto definite appunto dall'agenzia stessa.

TD01fattura
TD02acconto/anticipo su fattura
TD03acconto/anticipo su parcella
TD04nota di credito
TD05nota di debito
TD06parcella
TD16integrazione fattura reverse charge interno
TD17integrazione/autofattura per acquisto servizi dall'estero
TD18integrazione per acquisto di beni intracomunitari
TD19integrazione/autofattura per acquisto di beni ex art.17 c.2 DPR 633/72
TD20autofattura per regolarizzazione e integrazione delle fatture (ex art.6 c.8 e 9-bis d.lgs. 471/97  o  art.46 c.5 D.L. 331/93)
TD21autofattura per splafonamento
TD22estrazione beni da Deposito IVA
TD23estrazione beni da Deposito IVA con versamento dell'IVA
TD24fattura differita di cui all'art. 21, comma 4, lett. a)
TD25fattura differita di cui all'art. 21, comma 4, terzo periodo lett. b)
TD26cessione di beni ammortizzabili e per passaggi interni (ex art.36 DPR 633/72)
TD27fattura per autoconsumo o per cessioni gratuite senza rivalsa

Selezione tipo documento su 1C

La selezione del tipo documento per la fattura elettronica avviene in maniera automatica su tutte le soluzioni 1C. L'utente potrà quindi verificarne la correttezza e procedere con l'emissione del relativo documento XML e della sua trasmissione allo SDI. Potrebbero esistere infatti delle situazioni particolari per le quali sia necessario "forzare" la tipologia di documento. Consigliamo tuttavia di farlo solo laddove si abbia la sicurezza di quanto viene fatto.

Principali tipologie di documenti elettronici

Come visto esistono diversi codici documento per le fatture elettroniche. Tuttavia nella normale gestione aziendale si ha a che fare con solo alcuni di questi codici. Come detto, 1C selezionerà il codice corretto in base al documento in questione. Vediamo quindi di capire meglio come funziona questa scelta e le principali tipologie di documento che incontreremo.

Fatture di vendita

A seconda della tipologia di vendita, ma soprattutto dei documenti che hanno portato alla vendita stessa, il sistema selezionerà la tipologia di documento elettronico corretta. In particolare:

TD01 - Fattura

Utilizzato nel caso di "fattura immediata" o "fattura accompagnatoria". Non esiste un aggettivo aggiuntivo a questo tipo di documento chiamato semplicemente fattura. E' il documento utilizzato quando non esiste alcun DDT collegato. 1C assegnerà questa tipologia di documento di default in tutti i casi appunto di una fattura immediata senza DDT e che non sia una fattura di anticipo (vedi dopo).

Questa fattura deve essere emessa in maniera elettronica 12 giorno entro la data di emissione del documento.

TD02 - Acconto/Anticipo su Fattura

Questo è il tipo documento principalmente usato per le "fatture di anticipo" o "fatture di acconto". Questa tipologia di documento elettronico verrà impostata laddove avremo selezionato il flag "acconto" nella fattura di vendita su 1C. In questo modo inoltre, il sistema permette poi di collegare la fattura di anticipo ai futuri documenti elettronici (Campo fattura collegata).

Anche questo tipo di fattura deve essere emesso in maniera elettronica 12 giorno entro la data di emissione del documento, laddove la data di emissione dovrebbe di solito avere la stessa data (o comunque nello stesso periodo di competenza) del pagamento.

TD24 - Fattura differita di cui all'art. 21, comma 4, lett. a)

E' la fattura differita (anche detta posticipata) utilizzata nel caso di fatturazione di merci consegnate tramite DDT. 1C selezionerà questa tipologia di documento elettronico quando avremo dei DDT indicati nel documento.

Questo tipologia di documento elettronico deve essere trasmesso allo SDI entro il 15 del mese successivo all'ultimo DDT collegato.

TD25 - Fattura differita di cui all'art. 21, comma 4, terzo periodo lett. b)

Situazione similare alla TD24 applicata nei casi specifici (di default abbiamo TD24, utilizzo della TD25 è subordinato a specifiche della fornitura e dell'azienda).

Anche in questo caso deve essere emessa entro il 15 del mese successivo di competenza.

TD27 - Fattura per autoconsumo o per cessioni gratuite senza rivalsa

E' la tipologia di fattura da utilizzare in caso di cessioni gratuite, omaggi, beneficienza, autoconsumo e così via. Verrà impostato dal sistema automaticamente laddove il committente è impostato come l'azienda emittente.

Anche in questo caso l'invio deve essere entro 12 giorni dalla data di emissione.

Nota di credito

Le note di credito sono in generale create in base alle fatture di vendita. Esistono anche casi particolari in cui possono essere create delle correzioni specifiche. Tuttavia esiste una sola tipologia di documento XML che verrà sempre usata.

TD04 - Nota di credito

E' la tipologia impostata di default per qualsiasi nota di credito emessa da 1C. Non è modificabile.

Questo tipo di documento deve essere emesso in maniera elettronica 12 giorni entro la data di emissione del documento.

Autofatture

Dal 1 luglio 2022 è diventato obbligatoria l'emissione di auto-fattura nel caso di fatture ricevute dall'estero. viene così meno la possibilità di utilizzare l'esterometro e diventa invece importante l'emissione e invio di auto-fatture.

Su 1C tutto questo è molto semplice. Basterà infatti registrare la relativa fattura passiva ricevuta dal fornitore ed emettere poi l'auto-fattura. Tutto questo è possibile generando il documento a partire dalla fattura del fornitore. A seconda della tipologia di articolo presente nel documento originale ricevuto dal fornitore, avremo un diverso tipo di fattura.

In tutti i casi le fatture in formato xml dovranno essere trasmesse entro il 15 del mese successivo alla data del documento originale.

TD17 - Integrazione/autofattura per acquisto servizi dall'estero

Tipologia di documento valida nel caso di acquisto di Servizi.

TD18 - Integrazione per acquisto di beni intracomunitari

Usata nel caso di beni e merci acquistati da fornitori intracomunitari.

TD19 - Integrazione/autofattura per acquisto di beni ex art.17 c.2 DPR 633/72

Usata nel caso di fatture ricevute da fornitori extra-unione europea